Il Decreto Rilancio ha introdotto una inedita opportunità di riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare usufruendo della possibilità di detrarre i costi in cinque anni nella misura del 110%. In alternativa alla detrazione diretta, l'art. 121 consente al committente la possibilità di pagamento del prezzo d'appalto mediante le opzioni della cessione


Commento a Cass. Civ. 7874/2021 di Avv. Matteo Carcereri Importante novità dalla Suprema Corte con la pronuncia n. 7874/2021 che non mancherà di destare perplessità. Quello che lega l'ammnustratore ai condomini è un rapporto di mandato a titolo oneroso, soggetto quindi non tanto alla disciplina dell'art. 2237 c.c. in tema

Sono state pubblicate sul sito del Garante per la Protezione dei Dati Personali, le nuove FAQ (Frequently Asked Questions) in tema di videosroveglianza aggiornate dopo l'entrata in vigore del GDPR Regolamento EU 2016/679. Ne pubblichiamo di seguito il testo completo tratto dal sito del GPDD https://www.garanteprivacy.it/faq/videosorveglianza Videosorveglianza Domande più frequenti

Alleghiamo le slide relative agli interventi degli Avv. Maurizio Voi e Avv. Matteo Carcerereri in occasione del webinar di aggiornamento professionale del 19 Marzo 2021 organizzato da ANACI Verona in collaborazione con Voi Carcereri Associati Studio Legale: Locandina Webinar 21 Marzo 2021Download Avv. Maurizio Voi Gli aspetti civilistici del bilancio

Ritengo che sia giunto il momento di un serio e meditato approfondimento sul “bilancio di condominio” così come delineato all’art. 1130bis e nelle attribuzioni dell’amministratore art.1130 n.7 (registro di contabilità); n.10 (redazione del rendiconto). E l’approfondimento deve innanzitutto passare sia da una nuova considerazione del documento contabile finale (per ora

Se ne può uscire con dignità Prima o dopo andranno a scadenza le moratorie sui prestiti, finirà il blocco dei licenziamenti e la situazione diventerà drammatica specialmente per le famiglie ed i piccoli imprenditori ai quali sarà richiesto di rientrare dei loro debiti e sullo sfondo lo spettro dell’esecuzioni mobiliari

Chiarito anche dall’ Agenzia delle Entrate che le prestazioni del general contractor non possono essere assimilate a quelle dell’amministratore immobiliare è necessario specificare quale sia la figura di questo soggetto e le sue attività, visto il richiamo ricorrente al nomen in materia di 110Superbonus. Generale contractor, in italiano contraente generale

L’amministratore deve sempre convocare l’assemblea per proseguire nel recupero delle spese in caso di opposizione al Decreto Ingiuntivo. A metà settembre 2020 la Corte di cassazione a sezioni unite con la sentenza 19596/2020 ha stabilito che “Nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo relativo a controversie soggette a mediazione obbligatoria,

1.Premessa di metodo. - 2.Il principio della maggioranza per la validità delle delibere dell’assemblea dei condomini. - 3.Le maggioranze per l’approvazione degli incentivi per l’efficienza energetica 110superbonus. - 3.1 La maggioranza per l’approvazione degli interventi di cui all’art.119superbonus. - 3.2 La maggioranza per l’approvazione dell’adesione all'opzione per la cessione o

Le maggioranze per l’approvazione dell’efficientamento energetico 110superbonus in condominio 1.Premessa di metodo. - 2.Il principio della maggioranza per la validità delle delibere dell’assemblea dei condomini. - 3.Le maggioranze per l’approvazione degli incentivi per l’efficienza energetica 110superbonus. - 3.1 La maggioranza per l’approvazione degli interventi di cui all’art.119superbonus. - 3.2 La